OPERATORI LOGICI BOOLEANI

Il termine" booleano" che spesso si trova quando si fanno ricerche in database sia locali che nel Web, si riferisce ad un sistema logico sviluppato dal matematico inglese George Boole (1815-64).

La logica booleana consiste di tre operatori logici:

  • OR
  • AND
  • NOT

Nelle ricerche booleane, un operatore "AND" tra due parole o campi o valori (ad es., "pera AND mela", oppure "Editore: Mondadori AND Autore: Moravia") significa che si stanno ricercando documenti contenenti entrambe le parole o valori, non uno solo di essi. L'operatore "OR" tra due parole o campi o valori (ad es., "pera OR mela", etc.) significa che si stanno cercando documenti contenenti almeno una delle parole o valori. Infine, l'operatore "NOT" tra due parole o campi o valori (ad es., "pera NOT mela", etc.) significa che si stanno cercando documenti contenenti la prima parola o valore e non la seconda.

Ciascun operatore puņ essere descritto usando i diagrammi di Venn, come indicato sotto:


OR

Moravia OR Mondadori

(Tutti i documenti con Moravia editi da chiunque e tutti quelli di Mondadori, non necessariamente di Moravia)


AND

Moravia AND Mondadori

(Tutti i documenti con Moravia ma editi da Mondadori)


NOT

 

Moravia NOT Mondadori

(Tutti i documenti con Moravia editi tutti, ma non da Mondadori)

 

Argomenti correlati:
  • Ricerca avanzata
  • Ricerca libera
  • Indice della guida
    - ©2002 ifnet srl - www.ifnet.it